Il sito è stato realizzato tanto tempo fa?
Se sono passati anni dalla realizzazione conviene recuperare prima possibile il codice authinfo, acquistare un nuovo servizio di hosting e ricostruire il sito prendendo da quello vecchio solo i contenuti utili.
Conviene quasi sempre ripartire da zero con software aggiornato piuttosto che mettere mano a vecchi file o a CMS abbandonati da troppo tempo dunque vulnerabili e mal funzionanti.
Il codice authinfo viene rilasciato dal provider al Registrante del dominio. Puoi verificare se il Registrante sei tu sul sito Registro.it, l’anagrafe dei domini .it – oppure se il tuo sito è un .com su Whois.com.
Il sito è nuovo o quasi?
Per fare le modifiche servono le password per accedere al server, al database o all’area di amministrazione. Per recuperare questi dati devi contattare chi ha realizzato il tuo sito oppure il provider del servizio di hosting.
Se chi ha realizzato il sito non è più reperibile, cerca questi dati negli archivi della tua posta elettronica. Nulla? Cerca il preventivo e il contratto che avevi firmato per vedere se ne avevi diritto. Ancora niente?
Verifica la tua posizione sul sito Registro.it, l’anagrafe dei domini .it. Se il dominio è registrato a tuo nome potrai recuperare il dominio.
Scopri il nostro servizio di consulenza!